Distillati da asporto
Grappa Ex – Sherry 40° – Bepi Tosolini
€65,00Da vinacce di uve friulane questa grappa viene distillata con caldaie tradizionali “small batch” a vapore ed è invecchiata in barrique di Rovere americano proveniente da invecchiamenti di Sherry Oloroso.
Di color giallo intenso con sfumature aranciate ramate, si presenta al palato caldo e persistente grazie alle preziose note di arancio e uvetta rilasciate dalle botti di Ex – Sherry.
Grappa Gaia&Rey – Gaja
€44,50Grappa ottenuta dalla distillazione di vinacce fresche di uva Chardonnay.
Processo di distillazione: le vinacce di Chardonnay vengono fatte fermentare separatamente nel mese di settembre e subito dopo, ancora morbide e succose, avviate alla distillazione. Viene utilizzato un alambicco di tipo discontinuo, che lavora sotto vuoto. Si ottiene un distillato con contenuto alcolico variabile tra i 70 e 75 gradi; il quale, prima dell’imbottigliamento, verrà diluito con acqua distillata sino a portare la gradazione a quella indicata in etichetta. Periodo di distillazione: ottobre Caratteristiche: grappa di colore bianco, cristallino, con profumi varietali erbacei, caldi ed avvolgenti. Ha gusto pieno, con note speziate, che si accentuano piacevolmente nel lungo e persistente finale.
Grappa Mille e una Notte – Donnafugata (Sicilia)
€37,00Da pregiate uve utilizzate per la produzione del Mille e una Notte (Nero d’Avola, Petit Verdot e Syrah). Di colore dorato intenso; l’aroma risulta subito gradevole e coinvolgente; morbida al palato, dal carattere aristocratico e suadente. L’affinamento in barriques ha conferito un complesso aromatico straordinariamente ampio, lasciando emergere note di frutta secca e tostata, frutta cotta e sciroppata fino alla marasca matura, che si alternano a note di miele e vaniglia
Grappa Nipozzano – Frescobaldi – Toscana
€25,00Grappa prodotta da vinacce di Chianti Rufina prodotte dai vigneti del Castello Nipozzano, ha colore limpido, trasparente. Elegante e intensamente aromatica, si distingue per l’equilibrio fra la morbidezza e il calore, lasciando in bocca un aroma lungo e piacevole.
Grappa Nussbaumer – Tramin
€33,00Da vinacce del Gewurztraminer Nussbaumer, l’uva è raccolta tutta a mano e posta in piccoli contenitori che la mantengono integra. Dopo la pigiatura è lasciata a macerare brevemente nel mosto; segue pressatura soffice immediata. Fermentazione lenta a temperatura controllata (18°C) in piccoli contenitori d’acciaio con sfecciatura del mosto per
sedimentazione naturale. Affinamento in piccoli contenitori d’acciaio, a contatto continuo con i lieviti fino alla fine di agosto. Dopo l’imbottigliamento, il vino è lasciato in bottiglia per un minimo di 3 mesi per un’ulteriore maturazione, portando il periodo di affinamento complessivo ad un minimo di 14 mesi. Di colore giallo paglierino carico, con riflessi dorati. Un sorprendente caleidoscopio olfattivo di note fiorite di petali di rosa, fiori bianchi speziati come giglio, ylang ylang, tiarè; note esotiche di frutta gialla matura, melone, mango, maracuja, buccia di limone; spezie aromatiche quali cannella, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero, zafferano. Si presenta al palato corposo, profondo, speziato, succoso, intensa aromaticità e freschezza, mineralità spiccata che si accentua con l’invecchiamento, rendendolo ancor più seducente e dal finale estremamente persistente.
Gradazione 41 %
Commenti recenti